Bovino, entusiasmo e partecipazione senza sosta

Anche questa volta Bovino si fa trovare pronta e partecipe . L’evento “Piccola Svizzera – Acquasanta”, la passeggiata storico-naturalistica in programma per domenica 16 novembre 2025, ha registrato in poche ore il tutto esaurito, confermando ancora una volta l’enorme interesse che le iniziative locali continuano a suscitare.




Organizzata dalla Pro Loco di Bovino, con la collaborazione del Comune e di numerose associazioni del territorio, la camminata prevede un percorso ad anello di circa 7 chilometri, con partenza dall’Infopoint – Pro Loco di Bovino alle ore 9:30 e rientro previsto intorno alle 13:00. Un itinerario suggestivo, immerso nella natura, tra paesaggi che raccontano la storia e la bellezza del nostro borgo. A fine percorso è previsto anche un momento di degustazione con pane, vino e olio locali, per celebrare insieme i sapori autentici di Bovino.
Il grande entusiasmo attorno a questa iniziativa dimostra ancora una volta come Bovino sia un paese vivo, ricco di idee e di partecipazione. Gli eventi si susseguono durante tutto l’anno, raccogliendo consensi e presenze non solo tra i cittadini, ma anche tra visitatori provenienti da fuori. È la prova che l’impegno costante dei tanti volontari, sempre pronti a spendersi con passione per valorizzare il territorio, viene premiato dal pubblico e dal successo di ogni manifestazione.

Eppure, nonostante qualcuno continui a criticare o a “remare contro”, i fatti parlano chiaro: Bovino continua a crescere, a promuovere cultura, natura e socialità. La partecipazione piena e convinta della comunità è la risposta più bella e concreta alle polemiche.
Bovino, dunque, si conferma un borgo che non si ferma mai, capace di unire tradizione, accoglienza e spirito di iniziativa. E il “sold out” della passeggiata “Piccola Svizzera – Acquasanta” non è che l’ennesima dimostrazione di una comunità che crede nel proprio valore e continua, con orgoglio, a camminare insieme.

Commenti