Ieri sera, Bovino ha brillato in prima serata su Canale 5 grazie al servizio andato in onda all’interno della rubrica "Paesi e Paesaggi" di Davide Rampello nel programma Striscia la Notizia. Un momento di grande orgoglio per il nostro borgo, inserito in un racconto suggestivo che ha messo in luce le bellezze del nostro territorio e una tradizione artigiana unica nel suo genere.
Il servizio si è aperto con immagini mozzafiato del nostro castello, della cattedrale e degli affascinanti scorci del centro storico di Bovino, incorniciati dai monti della Daunia. Ma il cuore della narrazione è stato dedicato alla storia della famiglia Scapicchio, barbieri da ben sette generazioni, che hanno fatto del rituale della rasatura un’arte antica e nobile.
Un'eredità di famiglia
Nelle immagini si sono visti Luigi Scapicchio, la sua famiglia e la storica bottega, un vero e proprio tempio della rasatura tradizionale. Tra panni caldi, pennelli e saponi, Rampello ha raccontato come questo mestiere sia stato tramandato dal lontano 1820. In particolare, il bisnonno Enzo, emigrato nell’America del proibizionismo a Chicago, aveva sviluppato un vero e proprio rituale della rasatura, una cerimonia che ancora oggi la famiglia conserva e tramanda con amore e dedizione.
Durante il servizio sono state mostrate anche alcune delle preziose lame antiche della collezione Scapicchio, simbolo di una tradizione artigianale che unisce storia, bellezza e passione per il proprio lavoro.
Bovino ha dimostrato, ancora una volta, di essere non solo uno dei borghi più belli d’Italia, ma anche un luogo dove le tradizioni prendono vita e raccontano storie di eccellenza e autenticità.
Un ringraziamento speciale a Davide Rampello e alla redazione di Striscia la Notizia per aver acceso i riflettori su Bovino e sulla famiglia Scapicchio.
Per rivedere il servizio
Avete perso il servizio? Potete rivederlo qui sotto. Un'occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) le meraviglie del nostro borgo e l’arte senza tempo della rasatura Scapicchio!
Bovino continua a fare il giro d’Italia.
Un'eredità di famiglia
Nelle immagini si sono visti Luigi Scapicchio, la sua famiglia e la storica bottega, un vero e proprio tempio della rasatura tradizionale. Tra panni caldi, pennelli e saponi, Rampello ha raccontato come questo mestiere sia stato tramandato dal lontano 1820. In particolare, il bisnonno Enzo, emigrato nell’America del proibizionismo a Chicago, aveva sviluppato un vero e proprio rituale della rasatura, una cerimonia che ancora oggi la famiglia conserva e tramanda con amore e dedizione.
Durante il servizio sono state mostrate anche alcune delle preziose lame antiche della collezione Scapicchio, simbolo di una tradizione artigianale che unisce storia, bellezza e passione per il proprio lavoro.
Bovino ha dimostrato, ancora una volta, di essere non solo uno dei borghi più belli d’Italia, ma anche un luogo dove le tradizioni prendono vita e raccontano storie di eccellenza e autenticità.
Un ringraziamento speciale a Davide Rampello e alla redazione di Striscia la Notizia per aver acceso i riflettori su Bovino e sulla famiglia Scapicchio.
Per rivedere il servizio
Avete perso il servizio? Potete rivederlo qui sotto. Un'occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) le meraviglie del nostro borgo e l’arte senza tempo della rasatura Scapicchio!
Link: Striscia la notizia
Commenti