Il Rifugio “Amici dei Randagi” chiude ad agosto: 40 anime cercano una casa, una carezza, una speranza
Ci sono notizie che non vorremmo mai dare, ma che è nostro dovere condividere. Con grande tristezza vi informiamo che il rifugio per animali randagi gestito con amore e sacrificio dall’associazione “Amici dei Randagi” di Bovino (FG) chiuderà definitivamente ad agosto.
È una realtà che ha rappresentato per anni un punto di riferimento, un presidio di umanità in un territorio dove il randagismo è una piaga ancora troppo diffusa. Due donne straordinarie, volontarie instancabili, guidate solo dalla forza del cuore, hanno salvato, curato, nutrito e fatto adottare centinaia di cani e gatti. Lo hanno fatto senza clamore, spesso nel silenzio, con mezzi limitatissimi, mettendo in secondo piano la propria vita pur di offrire una possibilità a chi non aveva più nulla.
Purtroppo, dopo anni di lotta contro l’indifferenza, la fatica ha preso il sopravvento. Stanchezza fisica, difficoltà economiche sempre più pesanti hanno portato alla decisione – dolorosa ma inevitabile – di chiudere il rifugio.
Ad oggi, restano ancora circa 40 cani nel rifugio. Quaranta anime che hanno già conosciuto l’abbandono, la solitudine, la paura. Per loro, ora, si apre un nuovo capitolo incerto, forse il più difficile: devono trovare al più presto una casa, anche temporanea, o uno stallo sicuro, prima che le porte del rifugio si chiudano per sempre.
Le volontarie hanno lanciato un appello accorato, affidando le loro parole ad uno dei loro ospiti più fragili, il dolcissimo cane Pino, un nonnino ritrovato pochi mesi fa in condizioni disperate vicino a un cantiere:
"Sono nonno PINO e mi faccio portavoce di una grave situazione nel ns rifugio di Bovino, vicino a Foggia.
Siamo in 40 sopravvissuti alla dura legge del randagismo ...ma i ns due Angeli che han salvato molti di noi, ora nn potranno più proteggerci.
Ci vogliono cacciare dal ns posto del cuore e nn abbiamo molto tempo: l'ultimatum scade in agosto.
Aiutateci a sistemare qualcuno di noi e se potete offrire stalli, contattateci.
Questo appello disperato deve raggiungere ogni luogo ove vi sia qualcuno che ci ama ... altrimenti x noi sarà un destino atroce.
Info: Anto 3400624603.
Io sono un vecchietto di pochi kg e nn dò alcun fastidio.... se mai qualcuno si innamorasse di un timidone come me."
Queste parole non sono solo un appello: sono un grido d’aiuto, un messaggio d’amore lanciato nel vuoto con la speranza che qualcuno lo raccolga. Perché anche chi ha quattro zampe, anche chi ha sofferto e ha imparato a fidarsi piano piano, merita una seconda possibilità.
COME AIUTARE
Ognuno può fare qualcosa, anche con un piccolo gesto:
Rifugio “Amici dei Randagi” – Bovino (FG)
Contatti: Anto 3400624603
Seguite la loro pagina Facebook per aggiornamenti e appelli: https://www.facebook.com/profile.php?id=100077383136263&sk=photos
TeleBovino sarà sempre al fianco di chi si batte per i più deboli. Anche e soprattutto quando non possono parlare, ma sanno amare più di chiunque altro.
È una realtà che ha rappresentato per anni un punto di riferimento, un presidio di umanità in un territorio dove il randagismo è una piaga ancora troppo diffusa. Due donne straordinarie, volontarie instancabili, guidate solo dalla forza del cuore, hanno salvato, curato, nutrito e fatto adottare centinaia di cani e gatti. Lo hanno fatto senza clamore, spesso nel silenzio, con mezzi limitatissimi, mettendo in secondo piano la propria vita pur di offrire una possibilità a chi non aveva più nulla.
Purtroppo, dopo anni di lotta contro l’indifferenza, la fatica ha preso il sopravvento. Stanchezza fisica, difficoltà economiche sempre più pesanti hanno portato alla decisione – dolorosa ma inevitabile – di chiudere il rifugio.
Ad oggi, restano ancora circa 40 cani nel rifugio. Quaranta anime che hanno già conosciuto l’abbandono, la solitudine, la paura. Per loro, ora, si apre un nuovo capitolo incerto, forse il più difficile: devono trovare al più presto una casa, anche temporanea, o uno stallo sicuro, prima che le porte del rifugio si chiudano per sempre.
Le volontarie hanno lanciato un appello accorato, affidando le loro parole ad uno dei loro ospiti più fragili, il dolcissimo cane Pino, un nonnino ritrovato pochi mesi fa in condizioni disperate vicino a un cantiere:
![]() |
Nonno Pino |
Siamo in 40 sopravvissuti alla dura legge del randagismo ...ma i ns due Angeli che han salvato molti di noi, ora nn potranno più proteggerci.
Ci vogliono cacciare dal ns posto del cuore e nn abbiamo molto tempo: l'ultimatum scade in agosto.
Aiutateci a sistemare qualcuno di noi e se potete offrire stalli, contattateci.
Questo appello disperato deve raggiungere ogni luogo ove vi sia qualcuno che ci ama ... altrimenti x noi sarà un destino atroce.
Info: Anto 3400624603.
Io sono un vecchietto di pochi kg e nn dò alcun fastidio.... se mai qualcuno si innamorasse di un timidone come me."
Queste parole non sono solo un appello: sono un grido d’aiuto, un messaggio d’amore lanciato nel vuoto con la speranza che qualcuno lo raccolga. Perché anche chi ha quattro zampe, anche chi ha sofferto e ha imparato a fidarsi piano piano, merita una seconda possibilità.
COME AIUTARE
Ognuno può fare qualcosa, anche con un piccolo gesto:
- Adotta uno dei cani del rifugio. Ce ne sono di tutte le età, dai più giovani ai nonnini come Pino, che cercano solo un po’ di pace.
- Offri uno stallo temporaneo, anche solo per pochi mesi. È fondamentale per dare loro il tempo di trovare una casa definitiva.
- Diffondi questo messaggio: condividilo sui social, parlane con amici, famiglie, associazioni, volontari. Ogni condivisione può cambiare un destino.
- Contatta Anto al 3400624603: per avere informazioni, per offrire aiuto, o anche solo per far sentire alle volontarie che non sono sole in questo momento così difficile.
Rifugio “Amici dei Randagi” – Bovino (FG)
Contatti: Anto 3400624603
Seguite la loro pagina Facebook per aggiornamenti e appelli: https://www.facebook.com/profile.php?id=100077383136263&sk=photos
TeleBovino sarà sempre al fianco di chi si batte per i più deboli. Anche e soprattutto quando non possono parlare, ma sanno amare più di chiunque altro.
Commenti