La Sindaca di Bovino ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio comunale per giovedì 20 novembre alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città. In caso di mancanza del numero legale, è prevista una seconda convocazione per venerdì 21 novembre, sempre alle 18:30. La seduta sarà inoltre trasmessa in streaming, consentendo ai cittadini di seguirla anche a distanza.
All’ordine del giorno figurano diversi punti di rilievo per la vita amministrativa e sociale del paese. In apertura sono previste alcune comunicazioni della Sindaca, a cui seguirà la ratifica di due variazioni al bilancio di previsione 2025/2027, approvate dalla Giunta comunale nelle delibere n.98 del 2 ottobre e n.101 del 10 ottobre.
Tra gli altri temi, il Consiglio sarà chiamato a discutere la conferma dell’aliquota comunale Irpef per il 2026 e l’approvazione dello schema di atto di transazione tra il Comune e l’ASD Bovino Nuoto riguardante le spese connesse alla fornitura elettrica della piscina comunale.
In programma anche l’approvazione del Programma comunale degli interventi per il diritto allo studio per l’anno 2026, documento importante per la definizione delle politiche educative sul territorio.
Due le mozioni che arriveranno in aula: la prima, relativa alla “contrarietà al Piano strategico per le Aree interne 2021-27”, presentata dai consiglieri Chiappinelli Gennaro e Lombardi Giuseppe Michele; la seconda, sulla “istituzione dell’attestato di cittadinanza civica del Comune di Bovino per minori stranieri nati in Italia e residenti nel Comune”, firmata dagli stessi proponenti.
Si tratta di argomenti significativi per la comunità, che toccano aspetti finanziari, sociali e programmatici dell’amministrazione. Per questo motivo, come auspicato anche dalla Sindaca nel suo post pubblico, sarebbe importante una partecipazione ampia della cittadinanza, sia in presenza che tramite la diretta streaming.


Commenti