Dallo “Slow Plogging” al corso BLSD: novembre solidale a Bovino

Dalla cura dell’ambiente alla formazione sul primo soccorso: P.A.T.A. protagonista di due eventi a novembre
Bovino si prepara a vivere un novembre all’insegna della partecipazione civica, della sostenibilità ambientale e della sicurezza sanitaria. Due eventi distinti ma complementari, entrambi realizzati con la collaborazione dell’associazione locale P.A.T.A. - Protezione Ambiente e Tutela Antincendio , che rafforzano l’impegno della comunità verso un territorio più attivo, protetto e responsabile. 

Slow Plogging – Sabato 8 novembre 2025
Il primo appuntamento è fissato per sabato 8 novembre alle ore 15:30, con la passeggiata ecologica intitolata “Slow Plogging” che attraverserà il borgo e i dintorni di Bovino.
L’appuntamento è presso l’Infopoint della Villa Comunale, da dove prenderà il via un pomeriggio dedicato alla cura del paesaggio, all’attività fisica e alla consapevolezza ambientale.




Lo slow plogging è una modalità di camminata lenta o jogging che integra la raccolta di rifiuti abbandonati: un mix tra esercizio fisico leggero e volontariato ambientale, pensato per valorizzare il territorio e promuovere il senso civico.
L’evento è gratuito ma con prenotazione obbligatoria ed è promosso dal Comune di Bovino, dalla Pro Loco, dall’Infopoint e – in collaborazione – dal P.A.T.A.

Per informazioni e adesioni, è possibile rivolgersi all’Infopoint o all’associazione P.A.T.A.

Corso BLSD – Sabato 22 novembre 2025
Il secondo evento in agenda è il corso BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) per adulti e pediatrici, previsto per sabato 22 novembre. L’iniziativa è organizzata dall’asilo nido Borgo Felice, in collaborazione con la Scuola Italiana Emergenze, la SIAATIP (Società Italiana di Analgesia, Anestesia e Terapia Intensiva Pediatrica) e naturalmente la P.A.T.A.




Il corso è rivolto a genitori, educatori e a chiunque desideri acquisire competenze fondamentali per salvare una vita: manovre di primo soccorso, supporto vitale di base e utilizzo del defibrillatore sia in età adulta che pediatrica.
Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un attestato nazionale di esecutore BLSD/PBLSD. Le iscrizioni sono aperte fino al 10 novembre e per informazioni o prenotazioni si può contattare il numero 327 7504128 o scrivere all’indirizzo info@borgofelice.it.

Una comunità che si prende cura
Queste due iniziative rappresentano molto più di due semplici eventi: sono espressione di una comunità che vuole prendersi cura del proprio ambiente, del proprio territorio e delle proprie persone. Con lo slow plogging si promuove la tutela ambientale e l’azione concreta sul territorio. Con il corso BLSD si investe in sicurezza, preparazione e responsabilità collettiva.

La P.A.T.A., come associazione collegata alla protezione civile e attiva sul fronte della protezione ambientale e antincendio, aggiunge valore a queste iniziative, offrendo un supporto alle realtà locali e sottolineando il ruolo del volontariato nella vita quotidiana del paese.
Invitiamo tutti gli abitanti di Bovino e dei dintorni a partecipare: portare un sacco per i rifiuti, scarpe comode e tanta voglia di contribuire. Per il corso, diffondere l’informazione e considerare l’opportunità di acquisire competenze che possono fare la differenza.


Altri articoli sul PATA

Commenti