Il concerto di Lina Sastri, che ha illuminato Piazza Duomo domenica 17 agosto, continua a far parlare di sé. Avevamo già raccontato su TeleBovino del grande successo dell’artista partenopea (qui l’articolo completo), ma la serata si arricchisce di un altro capitolo: i ringraziamenti personali della Sastri al paese e alla sua comunità.
Sui social, infatti, l’attrice e cantante ha scritto parole di affetto e gratitudine:
«Grazie al pubblico di Bovino, alla sua gentile Sindaca Stefania Russo e a Rocco Pasquariello che ci ha invitato per questo bellissimo evento!».
Un messaggio accompagnato da decine di commenti entusiasti del pubblico, che ha definito la sua performance “immensa”, capace di “toccare l’anima” e di rappresentare “un regalo straordinario”.
La risposta della sindaca e il confronto politico
Anche la sindaca Stefania Russo ha espresso la sua gratitudine verso l’artista, sottolineando come eventi di questa portata siano la prova concreta di una Bovino che guarda avanti con fiducia e determinazione, nonostante le difficoltà.
E proprio questa sera, alle ore 20:00 in Piazza Duomo, la maggioranza terrà un comizio pubblico, ulteriore momento di dialogo con i cittadini sul futuro della comunità.
Un’estate per tutti: dagli spettacoli alla cultura
Questa mattina il borgo si è già animato con Neverland 2025, la caccia al tesoro che ha coinvolto bambini e famiglie tra le vie del centro storico, dimostrando ancora una volta come il cartellone estivo sappia parlare a tutte le età.
E non è finita qui:
«Grazie al pubblico di Bovino, alla sua gentile Sindaca Stefania Russo e a Rocco Pasquariello che ci ha invitato per questo bellissimo evento!».
Un messaggio accompagnato da decine di commenti entusiasti del pubblico, che ha definito la sua performance “immensa”, capace di “toccare l’anima” e di rappresentare “un regalo straordinario”.
La risposta della sindaca e il confronto politico
Anche la sindaca Stefania Russo ha espresso la sua gratitudine verso l’artista, sottolineando come eventi di questa portata siano la prova concreta di una Bovino che guarda avanti con fiducia e determinazione, nonostante le difficoltà.
E proprio questa sera, alle ore 20:00 in Piazza Duomo, la maggioranza terrà un comizio pubblico, ulteriore momento di dialogo con i cittadini sul futuro della comunità.
Un’estate per tutti: dagli spettacoli alla cultura
Questa mattina il borgo si è già animato con Neverland 2025, la caccia al tesoro che ha coinvolto bambini e famiglie tra le vie del centro storico, dimostrando ancora una volta come il cartellone estivo sappia parlare a tutte le età.
E non è finita qui:
- Questa sera, mercoledì 20 agosto, ore 21:00, appuntamento musicale con il Vibinum Music Fest – Music for Kids: il suono della magia, nella Villa Comunale.
- Domani, giovedì 21 agosto, ore 10:30 al Museo Civico, spazio invece alla cultura con la conferenza “Il sole tra le pietre. Osservazioni e ipotesi sul solstizio d’estate al Castello di Bovino”, a cura dell’Archeoclub con gli interventi di Angelo Bruno e Mauro Lisanti.
Bovino, un borgo che non si ferma
Concerti, giochi, politica, cultura: l’estate bovinese si conferma un mosaico di appuntamenti capaci di coinvolgere e sorprendere. Un borgo che respira, partecipa e guarda avanti, tessendo ogni giorno nuovi fili della #bovinofutura.
Commenti